Per la verifica dello stato di avanzamento di uno scavo, per il computo di volumetrie o superfici
In un contesto di grandi cambiamenti ambientali, assume sempre maggior importanza una conoscenza approfondita del territorio e delle dinamiche che ne condizionano e ne influenzano la morfologia.
La grande portata del laser scanner 3D e l'alta densità di punti rilevati permettono mappature uniformi e complete di tutte le aree oggetto di indagine, pur mantenendo distanze di sicurezza adeguate e senza necessità di movimentare o sistemare il materiale.
In breve tempo è possibile evidenziare eventuali zone che hanno subito significativi cambiamenti e creare un modello digitale del terreno (DTM) estremamente accurato, fruibile in maniera rapida e immediata.
L'interfaccia diretta con i sistemi di posizionamento GNSS permette una veloce georeferenziazione del rilievo.
Tutte queste caratteristiche rendono perfetti il laser scanner e la nuvola di punti quali strumenti di controllo per la stabilità di sponde e versanti, per la subsidenza di terreni e discariche, per la verifica dello stato di avanzamento di uno scavo, per il computo di volumetrie o superfici.
Prodotti
- SCAN to DTM - creazione di modelli digitali del terreno
- SCAN to 2D e 3D - restituzioni grafiche dalla nuvola di punti
- Calcolo di superfici e volumi dei materiali rilevati;
- Estrazione di sezioni e curve di livello;
- Piani quotati e rilievi dello stato di fatto;
- Controllo dello stato di avanzamento dei lavori;
- Monitoraggio nel tempo attraverso il confronto di modelli 3D
Prodotti