In un contesto di grandi cambiamenti ambientali, assume sempre maggior importanza una conoscenza approfondita del territorio e delle dinamiche che ne condizionano e ne influenzano la morfologia.
La grande portata del laser scanner 3D e l'alta densità di punti rilevati permettono mappature uniformi e complete di tutte le aree oggetto di indagine, pur mantenendo distanze di sicurezza adeguate e senza necessità di movimentare o sistemare il materiale.
In breve tempo è possibile evidenziare eventuali zone che hanno subito significativi cambiamenti e creare un modello digitale del terreno (DTM) estremamente accurato, fruibile in maniera rapida e immediata.
L'interfaccia diretta con i sistemi di posizionamento GNSS permette una veloce georeferenziazione del rilievo.
Tutte queste caratteristiche rendono perfetti il laser scanner e la nuvola di punti quali strumenti di controllo per la stabilità di sponde e versanti, per la subsidenza di terreni e discariche, per la verifica dello stato di avanzamento di uno scavo, per il computo di volumetrie o superfici.
Compila il modulo senza impegni, ti risponderemo in breve tempo con tutte le informazioni richieste.
Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie
o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad
esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato
nella .
Chiudendo
questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici.
Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire
all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi
momento potrai modificare la scelta effettuata.
Prodotti