Realizzata attraverso modelli 3D realistici e consultabili in maniera interattiva
La tutela e la conservazione nel tempo dei beni culturali ed architettonici richiedono da tempo metodologie di rilievo completamente innovative, che siano in grado di garantire una moderna fruizione del dato attraverso modelli 3D realistici e consultabili in maniera interattiva.
La tecnologia laser scanner consente di acquisire milioni di punti in pochi minuti, che descrivono in maniera accurata e completa la complessità degli edifici storici e del patrimonio monumentale.
Tutte le informazioni raccolte in fase di rilievo vengono salvate in una banca dati 3D e attraverso la navigazione virtuale è possibile visualizzare tutta l'opera nel suo complesso ed il contesto ambientale in cui si inserisce.
Dalla nuvola di punti è possibile misurare le distanze tra punti ed acquisire informazioni metriche e, allo stesso tempo, conservare informazioni che possono essere consultate in qualunque momento, senza la necessità di tornare sul campo.
Prodotti
- SCAN to BIM - modellazione dalla nuvola di punti
- SCAN to 2D e 3D - restituzioni grafiche dalla nuvola di punti
- Virtual tour 3D
- Modello 3D colorato, navigabile ed interrogabile
- Mappatura di affreschi e dipinti
- Mappatura del degrado e quadro fessurativo
- Verifiche a supporto della diagnostica strutturale
- Analisi di cedimenti e deformazioni
Prodotti