Le ispezioni visive spesso devono essere affiancate da vere e proprie attività di monitoraggio strutturale, che si rendono necessarie per tenere sotto controllo un'opera durante un periodo di tempo sufficiente ad individuare la presenza di eventuali problematiche, danni o fenomeni di degrado che si sono sviluppati in fase di esercizio.
Ai monitoraggi strutturali vanno affiancate tutte le misure topografiche a supporto delle prove di carico e dei collaudi statici, finalizzate alla verifica dei comportamenti sperimentali ed al confronto con quelli teorici.
Tutte queste attività richiedono grande precisione e grande esperienza da parte dei tecnici, sia in fase di progettazione sia in fase di controllo dei dati.
La loro comprensione e corretta valutazione costituisce un valido supporto nella progettazione degli interventi di manutenzione o ripristino strutturale, ma anche nella verifica della corretta progettazione di un'opera.
Compila il modulo senza impegni, ti risponderemo in breve tempo con tutte le informazioni richieste.
Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie
o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad
esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato
nella .
Chiudendo
questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici.
Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire
all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi
momento potrai modificare la scelta effettuata.
Prodotti