Per tenere sotto controllo l’affidabilità di un’opera
Le ispezioni visive spesso devono essere affiancate da vere e proprie attività di monitoraggio strutturale, che si rendono necessarie per tenere sotto controllo un'opera durante un periodo di tempo sufficiente ad individuare la presenza di eventuali problematiche, danni o fenomeni di degrado che si sono sviluppati in fase di esercizio.
Ai monitoraggi strutturali vanno affiancate tutte le misure topografiche a supporto delle prove di carico e dei collaudi statici, finalizzate alla verifica dei comportamenti sperimentali ed al confronto con quelli teorici.
Tutte queste attività richiedono grande precisione e grande esperienza da parte dei tecnici, sia in fase di progettazione sia in fase di controllo dei dati.
La loro comprensione e corretta valutazione costituisce un valido supporto nella progettazione degli interventi di manutenzione o ripristino strutturale, ma anche nella verifica della corretta progettazione di un'opera.
Prodotti
- Progettazione, pianificazione ed esecuzione per controllo e diagnostica strutturale, monitoraggio dell’ambiente e del territorio.
- Monitoraggi strutturali di fabbricati, ponti e viadotti, gallerie, muri di sostegno, coperture, solai.
- Prove di carico statico su ponti e viadotti, solai, muri di sostegno, diaframmi, elementi di copertura, reticolari in acciaio, portali e barriere antirumore.
- Livellazioni di alta precisione
- Verbali, certificati di prova e relazioni professionali conclusive.
Prodotti