Attraverso un modello tridimensionale della città
La progettazione degli spazi urbani necessita di un rilievo accurato del territorio, che descriva e fotografi dettagliatamente la realtà e permetta la pianificazione degli interventi di trasformazione dell'ambiente.
Il laser scanner 3D, grazie alla sua velocità e alla mole di dati rilevati, cattura la realtà urbana che da sempre è oggetto di cambiamenti e restituisce un modello tridimensionale della città, base di partenza per ogni futura riqualificazione.
I dati geometrici e fotografici vengono salvati in un'unica banca dati 3D, in cui ogni elemento è georeferenziato e attraverso la quale censire le infrastrutture urbane e le pertinenze: segnaletica, opere d’arte, ponti, gallerie, sovrappassi, illuminazione, piazzole di sosta, parcheggi, impianti pubblicitari, accessi ai passi carrai, arredo stradale e aree verdi.
La nuvola di punti rappresenta anche il punto di partenza per il controllo della pavimentazione. La mappatura uniforme di tutto il manto stradale permette la ricostruzione di un modello digitale che ne descrive la superficie e mette in evidenza la presenza di singole buche, ormaie, difettologie localizzate o problematiche più estese, come la mancanza di pendenza.
Prodotti
- SCAN to BIM - modellazione dalla nuvola di punti
- SCAN to 2D e 3D - restituzioni grafiche dalla nuvola di punti
- Modello 3D colorato, navigabile ed interrogabile
- Elevation maps - mappatura colorata della pavimentazione stradale
- Catasto stradale
- Perimetro degli edifici e aree di lottizzazione
- SCAN to DTM - modello digitale del terreno
Prodotti